Nasce a Prato dove vive e lavora nell’ambito artistico come video maker e fotografo. Il suo primo video è del 2001 ed è stato presentato alla Galleria La Corte di Firenze. La sua ricerca attraverso il video e l’installazione considera l’identità di paesaggio industriale che nel tempo si modifica grazie alle nuove migrazioni, alle nuove prospettive di lavoro e all’architettura che cambia. Considera la conurbazione e gli slittamenti della natura nei territori dell’industria: per cui questo nuovo paesaggio urbano e umano che si viene a configurare in continua modificazione si riflette sul suo modo di lavorare e sulle immagini che crea: un tentativo(impossibile) per cogliere quest’istante di realtà che vive in maniera diretta sul territorio. Ha proseguito la sua ricerca in campo fotografico, andando a sviluppare nuovi modi di fare fotografia, riscuotendo grande successo presso il pubblico e la critica, entrando a far parte di molte collezioni private e museali.
Mostre personali
2020 "A distanza ravvicinata", Galleria Nazionale, Roma.
2019 "On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design" , "L’Italie au Bâteau-Lavoir", Parigi.
2018 "Il disegno del disegno", museo del Novecento, Firenze. 2017 "Esposizione" ,NIHIL NOVUM SUB SOLE, Galleria Die Mauer, Prato .
2016 Casa Masaccio San Giovanni valdarno ," Senza titolo" a cura di Cristiana Collu e Saretto Cincinelli.
2016 , Fruttiere di palazzo Te , " Un sogno fatto a Mantova" - Piacenza, galleria Biffi arte " Al limite del visibile" - San Vito al Tagliamento, "Palinsesti".
2015 "Passaggi" ,museo Casa Masaccio di San Giovanni Valdarno - Galleria Artopia Gallery di Milano "Ophelia".
2014 galleria Lato,Prato - Galleria Artopia Gallery Milano dal titolo Dis-chiusure.
2013 museo Mart di Rovereto, mostra sul ritratto curata da il filosofo Jean-Luc Nancy dal titolo “L’altro Ritratto”. - Nuova sigla per Lo schermo dell’arte Flm Festival, Firenze - "Volumi" galleria AplusB di Brescia.
2012 En plein air, doppia personale Galleria Die Mauer e Dryphoto arte contemporanea, partecipa alla collettiva del MAN di Nuoro “L’evento immobile. Sfogliare il tempo”, e nella selezione del Premio Terna tenutasi al Multimedia Art Museum di Mosca e al progetto “Mondi”, in vari luoghi della citta’ di Prato. - Museo Mart, “ La Magnifica Ossessione ’’.
2010 "Passaggio a Prato", bipersonale con Alberto Moretti, Galleria Die Mauer, Prato.
2008 “New Delhi: Urban Landscapes”, al Centro per l'Arte Contemporanea L . Pecci di Prato all’Italian Cultural Institute di New Delhi, nel e all 32° Film festival mediterraneo di Montpellier nella sezione sperimentale continua con il Festival delle città impresa , impatto paesaggio , cura del centro studi Usine e Fondazione Francesco Fabbri.